Con quale parola vorremmo congedarci da questo anno? Proviamo a riflettere.
Basterebbe ritagliarsi, in questa giornata, una sosta di soli cinque minuti. Ma pieni, però; cinque minuti veri.
Forse sentiremmo salire dal cuore tante espressioni, alcune belle, altre più… faticate. Forse proveremmo addirittura disagio a ripercorrere i mesi passati…
Resta il fatto, incontrovertibile, di un tempo, questo anno 2024 che finisce, donato. Donato a profusione. Senza che, da parte nostra, abbiamo fatto nulla per meritarcelo. Un tempo che ci è stato donato per pura gratuità, per piena volontà di amore.
Cosa ne abbiamo fatto? Come lo abbiamo impiegato? Nella piccola sosta possiamo pensare anche a questo. Ma ciò che è più importante ancora, prima della nostra risposta più o meno positiva, è aprire gli occhi sul dono del tempo. Cioè: sul dono della vita.
Potevamo non esserci, e invece esistiamo. Una volontà buona ci ha preferito alla non esistenza. Una volontà che da sempre ci custodisce nel suo Cuore.
Oggi ho a disposizione una nuova giornata per crescere verso quel Cuore che mi ha pensato, voluto, amato da sempre.
Oggi mi è regalato tempo per diventare più simile ai sentimenti di quel Cuore. Da soli cosa potremmo esprimere? Cattiveria e menzogna, diceva Agostino: il succo amaro delle nostre ingratitudini.
Quel Cuore ricco di amore mi dona con ostinata volontà buona ancora tempo, aspettando da parte mia semplicemente questo: che fiorisca nel mio cuore gratitudine.
PREGHIERA PER IL NUOVO ANNO
(attribuita a S. Agostino)
Signore,
rendici veritieri senza arroganza, umili senza finzione,
allegri senza leggerezza, seri ma senza disperazione,
giusti senza presunzione, severi senza cattiveria,
forti senza crudeltà, buoni senza mollezza,
misericordiosi senza lasciar fare, miti senza ostentazione,
pacifici senza falsità, vigilanti senza ossessione,
sani senza torpore, sicuri senza follia,
poveri senza miseria, ricchi senza avarizia,
prudenti senza sospetto.
Fa’ che Ti temiamo, Ti onoriamo e Ti amiamo
al di sopra di tutte le cose che hai creato.
Dio uno e trino,
manda in noi una luce
perché Ti conosciamo e Ti vediamo
come sei veramente;
togli da noi le tenebre dell’ignoranza e dell’egoismo.
Amen!
Commenti(2)
Patrizia Margherita dice
31 Dicembre 2024 alle 17:09Preghiera da rivolgere ogni giorno e sera al Signore, gratitudine, speranza, Misericordia. amen.
Mariella dice
31 Dicembre 2024 alle 19:02Grazie per la vostra vicinanza e grazie per le vostre parole. Vi abbraccio con affetto e auguro che il prossimo anno ci porti pace e serenità .